Proposta per sistemare i resti

2018

ANNE E PATRICK POIRIER, 1941 e 1942

Nel 2018, Anne e Patrick Poirier hanno proposto una collocazione dei frammenti di sculture e di architetture rinvenuti durante il restauro di Palazzo Butera nella prima corte dell’edificio.

NEL DETTAGLIO

Descrizione

Basi di vasi che sembrano capitelli, mensole della cornice del piano nobile, elementi di fontane, frammenti di piedi, bassorilievi, animali fantastici o semplicemente domestici, persino un cippo probabilmente proveniente da un tophet punico… queste e altre tessere ritrovate del mosaico storico di Palazzo Butera sono state affidate ad Anne e Patrick Poirier, durante gli anni del restauro. Gli artisti francesi hanno così immaginato per la corte di ingresso un giardino di sculture, nella tradizione di Bomarzo, Caprarola o Pratolino – giusto per citare dei luoghi cari alla coppia. Negli acquerelli realizzati nel 2018, è evidente il senso di una vegetazione lussureggiante, che costruisce la scenografia spaziale ideale per i frammenti, come una nuova casa generata per accoglierli.