Orologio

1896-1901 circa

CHARLES FRANCIS ANNESLEY VOYSEY (1857-1941)

Questo orologio in alluminio rappresenta una delle creazioni più innovative di Voysey

NEL DETTAGLIO

Dimensioni

49,5 x 26,7 x 17,8 cm

Tecnica

Alluminio, con il piatto circolare, la scritta «TEMPUS FUGIT» e le lancette in rame, i ganci nell’apertura retrostante in ferro

Descrizione

L’orologio di Voysey è stato studiato di recente da Helen Ritchie, quando la collezione di Francesca e Massimo Valsecchi era in prestito al Fitzwilliam Museum di Cambridge.

 

La studiosa ha chiarito come l’orologio di Voysey dei Valsecchi faccia serie con altri due sinora conosciuti realizzati in alluminio, e probabilmente nella stessa fusione, che si trovano al Victoria & Albert Museum (inv. CIRC.519-1962) e nella collezione di John Scott, venduto tramite la Fine Art Society nel 2014-2015.

Bibliografia

Charoltte Gere, Michael Whiteway, Ninteenth Century Design. From Pugin to Mackintosh, Weidenfeld and Nicolson, London, 1993, pp. 236-240, pl. 302; Designers & Jewellery. 1850-1940. Jewellery and metalwork from the Fitzwilliam Museum, catalogo della mostra (Cambridge, The Fitzwilliam Museum, 31 luglio-11 novembre 2018) a cura di Helen Ritchie, Philip Wilson, London-New York, 2018, pp. 57-61, n. 24, p. 148.