Mullah

1980

GILBERT AND GEORGE, 1943 e 1942

Mullah è una delle 113 pictures realizzate da Gilbert & George nel 1980 – anno di svolta per i due artisti inglesi, che si avviano a trattare le paure contemporanee dell’uomo nelle sue molteplici forme.

NEL DETTAGLIO

Dimensioni

242 x 202 cm

Tecnica

Stampa alla gelatina d’argento, in sedici parti

Descrizione

Un fantomatico mullah appare fra le assi e i nodi del legno, con occhi, naso e bocca. La sensazione di essere osservati nella propria intimità domestica si combina con la paura di un nemico che potrebbe annidarsi ovunque. Sono anni in cui l’islamofobia in occidente inizia a circolare; nel mentre, nel 1980, scoppia la guerra fra Iraq e Iran.

 

In questo contesto Gilbert & George imbastiscono cicli di opere nel tentativo di parlare alla “gente di oggi” e “non esclusivamente al conoscitore”. Un’altra dichiarazione utile a definire il loro proposito è la seguente: “Sentivamo che lo stile del mondo occidentale, la struttura della sua vita, era davvero minacciata”. (parole prima di Gilbert e poi di George in Carter Ratcliff, Gilbert & George. The Fabric of Their World, in Gilbert & George. The Complete Pictures 1971-1985, 1986, pp. XXVII-XXIX).

 

L’immagine non può quindi più restituire puramente la realtà, come pure gli artisti si prefiggono negli stessi anni, ma talvolta scarta improvvisamente e riproduce una paura, un sospetto o un frammento indecifrabile.