NEL DETTAGLIO
Dimensioni
Tecnica
Gessetti colorati su soffitti di cartongesso
Descrizione
I wall ceilings di Tremlett rappresentano un filo rosso della sua produzione, a partire dall’inizio degli anni Ottanta. In virtù del rapporto storico che lega l’artista a Francesca e Massimo Valsecchi, la sua presenza nel progetto di Palazzo Butera è rilevante sotto diversi aspetti.
Per il secondo piano del palazzo, l’artista ha eseguito diversi interventi: i quattro soffitti hanno rappresentato il primo passo. Le cromie sono state scelte per la loro semplicità e armonia; il tentativo era di lasciare che i lavori passassero quasi inosservati, in questo caso. Gli ambienti in cui sono collocati non erano destinati in antico a essere decorati, pertanto la rilettura contemporanea ha cercato di rispettare l’essenzialità delle funzioni abitative di un tempo.