Libreria

1815 circa

GEORGE BULLOCK, 1777-1818

Questa libreria è con ogni probabilità opera di George Bullock. Era di proprietà del grande architetto postmodernista James Stirling.

NEL DETTAGLIO

Dimensioni

109,8 x 173 x 49 cm

Tecnica

Intarsi di legno di rovere ed ebano

Descrizione

Martin Levy ha notato per primo che il disegno di questa libreria si ritrova nei cosiddetti ‘Wilkinson Tracings’, conservati nei City Museums and Art Gallery di Birmingham, e alla base della riscoperta dell’opera di Bullock. Solitamente, al centro di mobili di questo genere, il designer prevedeva un plinto per le sculture.

 

Negli anni ottanta, la libreria venne acquistata da James Stirling, architetto postmodernista che è stato anche fra i pionieri nel collezionismo di mobili di epoca Regency. Dopo la morte di Stirling, fra il 2000 e il 2015, è stato in prestito al National Trust of Scotland. In seguito, è stato acquisito da Philip Hewat-Jaboor e nel 2024 è entrato nelle collezioni di Francesca e Massimo Valsecchi, che lo hanno scelto appositamente per la sala verde del secondo piano di Palazzo Butera.