Veduta di Villa Ruffinella a Frascati

1810 circa

PIERRE-ATHANASE CHAUVIN

Il dipinto di Pierre-Athanase Chauvin è una trasposizione di fantasia di una veduta della Villa Ruffinella a Frascati.

NEL DETTAGLIO

Dimensioni

64,5 x 85 cm

Tecnica

Olio su tela

Descrizione

Sulla base di studi eseguiti dal vero, il pittore francese ha immaginato una veduta ideale, ispirata a una delle ville più celebri di Frascati. Si tratta della Villa Ruffinella, nota anche come Villa Tuscolana, ceduta dal papa Pio VII nel 1804 a Luciano Bonaparte.

 

Chauvin ha affrontato lo stesso soggetto in altre due vedute simili, una di proprietà privata e un’altra al Museo Thorvaldsen di Copenhagen, servite di confronto a Valter Curzi, che ha di recente studiato il dipinto di Palazzo Butera, proponendone una nuova interpretazione.