Presentazione del libro “Elyma”

Presentazione del libro “Elyma”

Presentazione del libro di Gandolfo G. David

giovedi 15 maggio ore 18, a Palazzo Butera, Palermo, presentazione del libro “Elyma, installazioni vegetali e performance in dialogo con il Parco Archeologico di Segesta” di Gandolfo G. David a cura di Lori Adragna e Luigi Biondo, edizioni MondoMostre.

Introduce Claudio Gulli, saranno presenti l’artista e il curatore del progetto.

Grafica: Valeria Battaglia foto installazioni: Sandro Scalia foto: Flavio Leone / Marco Spataro / Antonio Macaluso

Attraverso interviste, saggi e racconti, il volume esplora la relazione tra arte, territorio e comunità. 

Il ciclo di opere e performance ideato dall’artista ha segnato la riapertura al pubblico del tempio dorico, rimasto inaccessibile per due decenni. Dal percorso installativo di Elyma scaturisce una riflessione ecologica ed estetica che si intreccia con il patrimonio materiale e immateriale del Parco Archeologico di Segesta.
Elyma è un progetto stratificato. Intorno ad “Ara”, l’opera realizzata all’interno del Tempio, si sono svolte le due performance “Offerta” e “Semina” coinvolgendo la comunità locale.

All’ingresso del Parco, le installazioni “Chakana” e “Lance” hanno orientato il percorso monumentale verso una più precisa consapevolezza del paesaggio; la fusione tra archeologia e Land Art, passato e presente, memoria e astrazione, e il ricorso a elementi simbolici provenienti da culture e civiltà lontane, hanno aperto una visione sistemica sul rapporto tra esseri viventi e spazio, un ciclo vitale in cui umani, insetti, piante sono un tutt’uno.”