La Cattedrale, Capri

1859

FREDERIC "LORD" LEIGHTON, 1830-1896

Questo studio di Frederic Leighton della Cattedrale di Santo Stefano a Capri è stato esposto per la prima volta alla Royal Academy nel 1897. A fianco della chiesa, è visibile un celebre albergo, frequentato dagli artisti che risiedevano a Capri, l’Hotel Pagano. La composizione è molto vicina a una fotografia ottocentesca dove oltre alla chiesa.

NEL DETTAGLIO

Dimensioni

20,3 x 25,4 cm

Tecnica

Olio su carta incollata su tela

Approfondimenti

La locanda Pagano era un celebre punto di ritrovo per gli artisti che soggiornavano a Capri. Prima di Leighton, vari paesaggisti come i danesi Christian Købke (1846) e Vilhelm Kyhn (1851), William Stanley Haseltine (1857) o August Kopisch la scelsero come loro residenza. Situata in posizione centrale e dotata di un rigoglioso giardino con una famosa palma, il luogo era di per sé ideale per esercitarsi su soggetti tipici di Capri.

Come è stato sottolineato da Pola Durajska, Leighton ha chiaramente accorciato e leggermente alterato la disposizione reale degli edifici per condensare i punti di riferimento in una composizione piramidale particolarmente felice. La veduta è immersa nella tonalità rosa del tramonto, che proietta ombre allungate che evocano l’avvicinarsi della sera.