NEL DETTAGLIO
Dimensioni
35 x 51.5 cm
Tecnica
Matita, acquerello e rialzi di bianco
Descrizione
L’acquerello ritrae il Tempio di Khonsu, situato nel complesso templare di Karnak, nella città di Luxor, Egitto.
In questa stessa campagna di raffigurazioni si può collocare un altro acquerello di Lewis, oggi conservato al Cleveland Museum of Art (inv. 2015.73) e databile come il nostro al 1850.
L’atteggiamento nei confronti dell’architettura dell’Antico Egitto è il medesimo: i piloni si trasformano in quinte sceniche, che permettono di ammirare il santuario interno e intravedere in fondo l’azzurro luminoso del cielo, che conferisce respiro alla veduta. In primo piano, una duna di sabbia smorza la monumentalità del tempio – a confrontare l’acquerello con altre vedute del tempio dell’epoca, si nota lo stesso dettaglio. I colori degli Egizi dovevano destare grande curiosità in un’epoca in cui non esistevano tecniche più appropriate dell’acquerello per trasferire puntualmente la gradazione di un tono cromatico. Lewis cerca quindi di interpretare il meno possibile e di attenersi a quello che vede: le poche porzioni di colore originale vengono riportate esattamente, senza concedersi nulla in termini di integrazioni.
Nella parte bassa del disegno, collocata tra il centro e la metà di destra, è presente un’iscrizione: “T. of Isis, Thebes”.