NEL DETTAGLIO
Dimensioni
36,2 x 50,8 cm
Tecnica
Matita e acquerello su carta
Descrizione
Sebbene sembri che Melville fosse rimasto deluso dalla frequentazione della città di Baghdad, il soggiorno si rivela comunque altamente produttivo, poiché scrive a suo fratello di aver completato sessanta “grandi schizzi”. La vita di strada diviene il tema principale degli acquerelli realizzati a Baghdad. L’intenzione è di catturare l’essenza della cultura orientale, con un’abilità straordinaria nel avvicinarsi alla vita quotidiana. La chiamata alla preghiera, ora perduta, era considerata la più elaborata delle opere del soggiorno, per la sua unicità nella trasposizione cromatica degli effetti della luce e dell’ombra orientali.
Atri due acquerelli che raffigurano scene di vita quotidiana a Baghdad, La Porta nord e La sortita, sono passati dalla galleria di Peter Nahum e potrebbero riferirsi alla stessa parata militare dell’acquerello dei Valsecchi.