Per un inventario delle culture

1975

CLAUDIO COSTA, 1942 - 1995

Per un inventario delle culture è il titolo della mostra di Claudio Costa che si tiene nel 1975, presso la galleria di Massimo Valsecchi a Milano in via Santa Marta, dove sono state esposte per la prima volta queste opere.

NEL DETTAGLIO

Descrizione

“Tracce” di culture primitive diverse sono ospitate da una sequenza di vetrine che, costruite riutilizzando mobili antichi, sono legate da un filo conduttore, quello dell’unicità dell’origine umana e dalla somiglianza dei suoi riti e miti.
Questi temi derivano soprattutto dalla lettura di Claude Lévi-Strauss, da cui Costa ha tratto un percorso di ricostruzione che, partendo dalla paleontologia e dall’etnografia, ha come suo approdo finale l’antropologia culturale.
Nasce, così, una singolare commistione tra arte e filosofia, che si basa su un assunto fondamentale: la preistoria come mezzo per “progettare le possibilità di vita del futuro” (W. Becker, 1974).