GEORGE BULLOCK, 1777-1818
Non si ha contezza del luogo di nascita di George Bullock. La madre, con ogni probabilità, gestisce un’attività itinerante di vendita di figure in cera, che inizialmente vede impiegati i due figli, George e William. Il primo lavoro documentato nel campo delle arti decorative risale al 1804, a Liverpool, in anni in cui Bullock è protetto da William Roscoe, poeta e studioso del Rinascimento italiano. La sua abilità nel disegnare e concepire mobili gotici, o ispirati alla Grecia e alla Roma antica, dovette garantirgli una certa fama e una serie di collaborazioni con le principali aziende di arredamento. Nel 1815, il governo inglese gli commissiona la decorazione dell’appartamento di New Longwood House a Sant’Elena, destinato a ospitare Napoleone in esilio. Negli anni seguenti, dal 1816 al 1819, è impegnato nella decorazione del fantasioso castello di Abbotsford, in Scozia, per il grande romanziere Walter Scott. Dopo una lunga stagione di oblio, Bullock è oggi celebrato come uno dei più innovativi designer e furniture maker attivi in Inghilterra durante il periodo Regency.
Per maggiori informazioni sulla sua opera, si può consultare la biografia redatta da Clive Wainwright e aggiornata da Martin Levy per la Furniture History Society: https://bifmo.furniturehistorysociety.org/entry/bullock-george-1777-1818